Il Canale navigabile della Città Metropolitana di Cagliari
#canalenavigabile processo partecipativo per una progettazione condivisa
Fasi del processo
-
107/11/2022 - 10/11/2022
Fase informativa
In questa fase puoi approfondire gli argomenti oggetti del processo visualizzando la pagina scopri il progetto del canale navigabile
-
211/11/2022 - 10/12/2022
Fase 1 - Raccolta di feedback sulla qualità complessiva del progetto del Canale Navigabile
In questa fase raccoglieremo attraverso delle domande guidate a risposta libera dei primi feedback su alcuni elementi progettuali specifici al fine di indirizzare le successive fasi progettuali.
Ti invitiamo a prendere visione del PROGETTO DEL CANALE NAVIGABILE DI CITTA' METROPOLITANA CAGLIARI e di rispondere successivamente alle domande poste.
-
311/12/2022 - 11/01/2023
Fase 2 - Elaborazione del report intermedio relativo ai feedback sulla qualità complessiva del progetto
In questa fase è prevista l'analisi dei contributi raccolti durante la prima fase della consultazione, attraverso la redazione e pubblicazione di uno specifico report analitico.
-
411/01/2023 - 31/01/2023
Fase 3 - Raccolta di contributi e proposte per il progetto del canale navigabile
Nella seconda fase della consultazione Lo sviluppo dei canali navigabili nell'area metropolitana di Cagliari è possibile inviare contributi, commenti e suggerimenti riguardanti due aree tematiche:
- 1. Il canale navigabile come sistema di fruizione turistica e culturale;
- 2. Il canale navigabile come servizio di mobilità strutturale per l'area metropolitana;
-
501/02/2023 - 28/02/2023
Fase 4 - Elaborazione del report finale relativo alla consultazione sul progetto dei canale navigabile
In questa fase è prevista l'analisi dei contributi raccolti durante la seconda fase della consultazione, attraverso la redazione e pubblicazione di uno specifico report analitico.