Mensa in Comune
#mensacagliari Costruiamola insieme!
È proprio mentre le mense scolastiche si prendono una pausa che prosegue il lavoro di ricerca e analisi finalizzato a migliorare la qualità del servizio di refezione scolastica erogato dal Comune di Cagliari.
La Città Metropolitana di Cagliari ha adottato il proprio Piano Strategico Metropolitano, quale atto di indirizzo delle politiche di sviluppo sostenibile territoriale. Al suo interno, una delle principali linee di azione è quella di SMARTFOOD, che ha consentito la redazione del Piano del Cibo e delle Indicazioni di educazione alimentare. All’interno del piano sono previsti azioni e progetti finalizzati a creare una comunità consapevole della necessità di una corretta e giusta nutrizione e a sensibilizzare tutti i soggetti su come il cibo possa essere volano di trasformazioni sociali e urbane innovative.
In questo scenario la Città Metropolitana ha accolto il bisogno del Comune di Cagliari di avviare un’interlocuzione diretta con la popolazione e i fruitori del sistema mense al fine di mappare le necessità e i bisogni e pertanto ottimizzare i propri servizi.
Parte così una campagna d’ascolto rivolta a tuttә coloro che usufruiscono del servizio mensa nelle scuole: alunnә, genitori e personale scolastico hanno ora la possibilità di far sentire la propria voce su alcuni degli aspetti più dibattuti del pasto a scuola, compilando un questionario, che non si limita solo a mappare il grado di soddisfazione dell’utenza, ma anche a orientare l’Amministrazione Comunale nelle scelte future. Nonostante la materia della ristorazione collettiva sia disciplinata da rigorose normative che non consentono di discutere e/o modificare ogni sua parte, l’obiettivo è progettare insieme un servizio sempre più attento ai bisogni di chi lo vive, offrendo ai suoi fruitori l’opportunità concreta di incidere nella definizione delle linee guida riguardanti il nuovo appalto sulla refezione scolastica, che verrà presto bandito dal servizio Pubblica istruzione, politiche giovanili e pari opportunità del Comune di Cagliari e inciderà sul servizio degli anni a venire.
Chi può partecipare
La consultazione è rivolta alla partecipazione di tuttә coloro che usufruiscono del servizio mensa nelle scuole: alunnә, genitori, personale docente e non docente con ruoli ausiliari di accompagnamento, assistenza e vigilanza.
Quando partecipare
La consultazione sarà gestita in 3 fasi:
• Fase informativa. In questa fase puoi approfondire gli argomenti oggetto del processo.
• Fase di Raccolta contributi. Dal 1 agosto al 10 Settembre 2025.
• Fase finale. Entro ottobre 2025 sarà reso pubblico un report finale nella pagina Esiti conclusivi.
Come partecipare
Per partecipare alla consultazione e offrire il proprio contributo è necessario registrarsi cliccando in alto a destra su Accedi.
Una volta effettuato l'accesso mediante SPID, sarà necessario compilare i dati di iscrizione, in caso di primo accesso alla piattaforma.
Per partecipare è sufficiente compilare il Questionario attivato durante la fase di Raccolta contributi.
Condividi: