Nuovo Polo Scolastico comunale - Villa San Pietro
#Nuovopoloscolastico REALIZZAZIONE DI UN NUOVO POLO SCOLASTICO PER I GRADI DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA I CICLO
Villa San Pietro è un Comune dinamico della Città Metropolitana di Cagliari, lavora ad una pluralità di iniziative volte a consolidare il proprio tessuto sociale e comunitario, potenziando e innovando le strutture dell’insediamento, materiali ed immateriali. Molte delle azioni in atto guardano a promuovere i temi della formazione, sia nei suoi elementi di base e sia quando indirizzati alla professionalizzazione, temi che si legano particolarmente al mondo della scuola, quindi alle età che vanno dall’infanzia alla adolescenza, ma non esclusivamente. Villa San Pietro sta coltivando una idea di comunità, forte e ambiziosa, aperta e plurale, rinnovando il suo ruolo nel sistema territoriale, ambisce a farlo anche grazie al progetto per un Polo Scolastico capace di catalizzare attenzione e di proporre innovazione. Il Polo Scolastico traguarda opportunità nuove, allargate al sistema territoriale e ad una vasta comunità, con l’obbiettivo primario di accompagnare bambini e ragazzi nel loro diventare “grandi”, nella aspirazione di poter affermare, nel breve termine, il suo essere luogo abitato da una comunità inclusiva, capace di offrire a ciascuno “il diritto di crescere sano e in condizioni di sicurezza, di sfruttare il suo potenziale, di essere ascoltato e preso sul serio come individuo. Ma anche con l’obiettivo di aprirsi ai cittadini di ogni fascia di età, in orari e tempi extracurricolari, contribuendo a realizzare nuove occasioni e nuovi strumenti, di supporto alla vita lavorativa o semplicemente utili all’arricchimento culturale e sociale di quanti vorranno trovare nel Polo Scolastico una nuova risorsa da vivere ed alimentare quotidianamente.
I primi obiettivi nascono nel particolare dalla esigenza di rispondere rapidamente a carenze e inadeguatezze strutturali di spazi ed edifici che oggi a Villa San Pietro accolgono i servizi scolatici dell’infanzia, primaria e secondaria I ciclo, tre immobili non più adeguati al ruolo. La realizzazione del nuovo polo scolastico consentirà anche di razionalizzare e ridurre i costi di gestione e manutenzione, potenziando gli spazi parascolastici ed extra curricolari garantendo un efficiente grado di fruizione.
Il Progetto non può che tratteggiare gli interventi di medio e lungo periodo anche per tutte le aree contermini al Polo scolastico vero e proprio, cogliendo l’opportunità per raffigurare una riqualificazione complessa di un brano del sistema urbano a ridosso della Via Cagliari, dove stanno sorgendo alcuni nodi della vita comunitaria quali la chiesa dedicata a San Pietro ed il nuovo palazzetto dello sport. Si realizza così a Villa San Pietro un interessantissimo riferimento civico religioso, cui si aggiungono a poche decine di metri le strutture sportive di Via Sassari, facendone un polo complesso, di grandi potenzialità e di sicuro livello territoriale.