Cagliari Capitale Verde 2025
#CagliariEGCA2025 Il premio europeo che incentiva lo sviluppo sostenibile e la qualità della vita nelle città
L'energia verde, la mobilità sostenibile e l'agricoltura urbana sono i temi alla base della politica ambientale europea e tra le grandi priorità del Green Deal europeo per combattere l'emergenza del cambiamento climatico e ridurre l'inquinamento ambientale.
Le aree urbane giocano un ruolo fondamentale in questa sfida ambientale e le amministrazioni locali possono contribuire in modo significativo orientando la propria azione verso uno sviluppo sostenibile.
La vera sfida è quella di rendere i cittadini europei più consapevoli rispetto alle scelte quotidiane e che possono fare la differenza sull'impatto ambientale globale.
Ogni anno la Commissione Europea seleziona la città vincitrice del contest che si sia dimostrata leader tra le partecipanti riguardo a sostenibilità ambientale, sociale ed economica.
La procedura di selezione è molto rigorosa e la Capitale verde europea viene valutata sulla base di 7 indicatori ambientali:
- Qualità dell'aria
- Qualità ed efficienza dell'acqua
- Biodiversità, aree verdi, uso sostenibile del suolo
- Rifiuti ed economia circolare
- Rumore
- Cambiamento climatico: mitigazione e rendimento energetico
- Cambiamento climatico: adattamento
Le città partecipanti devono dimostrare le azioni messe in campo in passato e le azioni che intendono mettere in atto in futuro per diventare più ecologiche e sostenibili.
Lo scorso anno la città di Cagliari ha partecipato alla call ed è risultata finalista.
Se vuoi saperne di più
https://environment.ec.europa.eu/topics/urban-environment/european-green-capital-award_en