AIUTO GENERALE
Maggiori informazioni su Città Metropolitana di Cagliari
- Cosa posso fare in LABMET - laboratorio metropolitano di innovazione
- Cos'è un processo partecipativo?
- Perché è importante consultare?
- Cosa sono le assemblee?
- Quali sono i browser consigliati per usare al meglio la piattaforma LABMET - laboratorio metropolitano di innovazione?
- Cosa posso fare senza essere registrato a LABMET - laboratorio metropolitano di innovazione?
- Vorrei avviare una consultazione pubblica, posso richiedere l'utilizzo della piattaforma LABMET?
Cosa sono le assemblee?
Un'assemblea è un gruppo di membri di un'organizzazione che si incontrano periodicamente per prendere decisioni su un'area o un ambito specifico dell'organizzazione.
La funzionalità Assemblea permette di pianificare delle riunioni, alcune sono private e altre sono aperte. Se sono aperte, è possibile parteciparvi (ad esempio: partecipare se la capacità lo consente, aggiungendo punti all'ordine del giorno, o commentando le proposte e le decisioni prese da questo organo).
Esempi: un'assemblea generale (che si riunisce una volta all'anno per definire le principali linee di azione dell'organizzazione e gli organi esecutivi per voto), un consiglio consultivo per la parità (che si riunisce ogni due mesi per presentare proposte su come migliorare le relazioni di genere nell'organizzazione), una commissione di valutazione (che si riunisce ogni mese per monitorare un processo) o un organismo di garanzia (che raccoglie incidenti, abusi o proposte per migliorare le procedure decisionali) sono tutti esempi di assemblee.